Emanuela 30 anni impiegata di Portici (Napoli), si presenta alla nostra osservazione per la risoluzione di un problema estetico rilevante. I suoi incisivi, infatti, presentavano discromie brune legate alla Fluorosi, erano disallineati e il suo labbro era evidentemente asimmetrico durante alcuni movimenti. IL PIANO DI TRATTAMENTO IDEALE prevedeva la derotazione degli incisivi mediante ortodonzia,...
Categoria: <span>Uncategorized</span>
Sbiancamento dentale. Un trattamento estetico sicuro.
Obiettivo di questo approfondimento è un confronto tra le due metodiche di sbiancamento dentale :
la tecnica domiciliare e la tecnica professionale .
Parodontite – Cos’è e come si cura
Si legge di parodontite sui canali di informazione in merito ad innovazione tecnologica e scientifica in odontoiatria con riferimenti quasi esclusivi all’implantologia. Tuttavia è raro purtroppo che si tratti l’argomento “parodontite cos’è e come curala” proprio in Italia, Paese che ha dato un contributo mondiale enorme in questa disciplina. Per fornire qualche informazione, ho scelto...
Sbiancamento denti – Quando farlo, come e perché
SBIANCAMENTO DEI DENTI & QUALITA’ DELLA VITA Lo sbiancamento dentale è una procedura sempre più richiesta dai pazienti per ovvie motivazioni estetiche e sempre più ben visto dagli odontoiatri perchè minimamente invasivo. Le alterazioni del colore hanno cause diverse: decolorazioni “esterne” da eccesso di sostanze pigmentanti (vino-caffè-fumo) decolorazioni “interne” da eccesso di fluoro (fluorosi) da farmaci...
Ortodonzia negli adulti: soluzioni!
Gl’obiettivi del trattamento di ortodonzia su adulti possono essere diversi, quello estetico, il recupero di radici fratturate, il recupero di spazio per il posizionamento di impianti dentali, per l’ottimizzazione dei rapporti dentali. Il trattamento del paziente adulto può essere eseguito con attacchi esterni o interni (linguali) (attacchi linguali) La condizione imprescindibile per il trattamento ortodontico,...
Faccette in ceramica: ci sono possibili complicanze?
Quali sono le possibili complicanze delle faccette dentali in ceramica? Uno studio del 2016 (J.Prosthodontic Morimoto s. et al), mostra il 10% di complicanze a 9 anni delle faccette in ceramica. L’evento più frequente è la scheggiatura, mentre le faccette dentali che si staccano rappresentava solo il 2% dei fallimenti . Ovviamente lo studio tiene...
Disturbi del sonno – perchè andare dal dentista?
Disturbi del sonno – Cos’è l’apnea ostruttiva del sonno? Molti non conoscono la correlazione tra un disturbo del sonno e il dover andare da un dentista. L’apnea ostruttiva nel sonno (OSA) è un disturbo in cui il respiro si ferma e riparte ripetutamente durante il sonno. Questo disturbo del sonno è definito apnea ostruttiva e...
Parodontite e cuore: quale correlazione c’è?
Esiste una forte ed evidente correlazione tra parodontite e cuore In merito alla correlazione tra parodontite e cuore, è stato pubblicato un articolo su una rivista non odontoiatrica (Heart Lung Circ 2018 Carrizales Sepulveda et al) il quale ne sottolinea e spiega l’esistenza. Nel corso degli ultimi anni, l’associazione tra parodontite e malattie sistemiche non...
Parodontite & Fumo
Quali conferme ci sono per la correlazione tra parodontite e fumo? In merito alla correlazione tra parodontite e fumo, al Congresso EUROPERIO 9, il più importante appuntamento mondiale di parodontologia,(Amsterdam giugno 2018) è stato presentato uno studio di un gruppo svedese, durato 35 anni, per valutare l’effetto del fumo sulle cure parodontali. I risultati, su...
- 1
- 2